INSEGNARE, STUPIRE, EDUCARE: A TOYS & BABY MILANO, PROMETEICA E MINERVA EDUCATION AI INSIEME PER UNA DIDATTICA PIÙ CREATIVA E A PROVA DI AI
INSEGNARE, STUPIRE, EDUCARE: A TOYS & BABY MILANO, PROMETEICA
E MINERVA EDUCATION AI INSIEME PER UNA DIDATTICA PIÙ CREATIVA E A PROVA DI AI
Alla fiera dell'infanzia e del gioco, la casa editrice Prometeica e la piattaforma Minerva Education AI presentano in anteprima un nuovo approccio educativo, che integra intelligenza artificiale e strumenti culturali pensati per insegnanti, famiglie e bambini
È stata presentata in anteprima alla fiera Toys & Baby Milano la collaborazione strategica tra Prometeica, la casa editrice indipendente per bambini e per genitori curiosi, e Minerva Education AI, la prima piattaforma italiana dedicata alla didattica supportata da intelligenza artificiale. Dall'incontro tra queste due realtà nasce una visione condivisa dell'apprendimento, che mette al centro la meraviglia, la personalizzazione e il tempo ritrovato: un approccio all'educazione più interattivo, empatico e vicino ai bisogni reali di bambini e insegnanti.
L'incontro – tra i primi eventi della due giorni milanese che ha riunito oltre 190 espositori e 400 brand – ha presentato al pubblico un progetto condiviso che punta a rivoluzionare la scuola con un approccio più personalizzato, accessibile e coinvolgente, fondato su una visione comune dell'educazione come spazio di relazione, ascolto e meraviglia.
A consolidare la rete di collaborazioni attivate da Prometeica nel corso dell'ultimo anno, anche i progetti in corso con Aquabeads, Toy Color by Pasuto, Muchmellow e Maestrainbluejeans. Una rete che testimonia l'impegno del brand nel costruire ponti tra contenuto editoriale, realtà educative e creative.
Minerva Education AI è un ecosistema educativo digitale progettato per accompagnare ogni insegnante con risorse su misura, attività interattive, quiz e progetti multidisciplinari ispirati a pedagogie attive come quelle di Montessori e Malaguzzi. Basata su tecnologie di AI generativa, la piattaforma è pensata per ridurre il carico organizzativo e liberare tempo prezioso da dedicare alla progettazione e alla relazione con gli alunni. Al centro della proposta, un'idea di innovazione che non sostituisce la figura dell'insegnante, ma ne potenzia l'intuizione, la libertà e la creatività, offrendo strumenti pratici per valorizzare il potenziale di ogni bambino.
"Minerva Education AI nasce dall'esperienza concreta di chi vive ogni giorno la scuola e vuole migliorarla con strumenti semplici, intelligenti, ma anche profondamente umani", spiegano Pietro Agasi e Flavia Cavalli, sviluppatori della piattaforma. "Abbiamo costruito un ambiente digitale che libera energie preziose: fino a cinque ore a settimana in più per progettare, ascoltare, sperimentare. Non si tratta solo di tecnologia, ma di un vero supporto operativo e pedagogico".
"In Prometeica crediamo che ogni bambino abbia diritto a una narrazione che lo coinvolga, lo rispetti e lo incuriosisca. La nostra missione è creare strumenti culturali che mettano in dialogo il mondo dell'infanzia con quello degli adulti, costruendo esperienze condivise che stimolino la crescita, l'immaginazione e la curiosità" sostengono Federico Corradini, founder, ed Eleonora Lizzul, Content & Partnership Team Lead di Prometeica. "La collaborazione con Minerva Education AI nasce proprio da questa visione: rendere l'apprendimento un percorso accessibile e personalizzato, in cui scuola e famiglia possano crescere insieme, sostenuti da contenuti di qualità e da una tecnologia pensata a misura di bambino. Ogni partnership che attiviamo segue questa direzione: promuovere un'educazione più coinvolgente, più libera e davvero vicina ai bisogni reali dei piccoli lettori e di chi li accompagna ogni giorno".
0 commenti
Lascia un commento, ricambieremo volentieri!
Leave us a comment and the link of your blog! :)