Fiori fatti a mano con DAS e DAS Smart: su Diario Creativo la guida completa
Fiori fatti a mano con DAS e DAS Smart: su Diario Creativo la guida completa
Doni unici per ogni occasione
Dalla Festa della Mamma alle ricorrenze speciali, ogni occasione è perfetta per un dono unico e fatto a mano. Su Diario Creativo, il blogzine di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, è online una nuova guida per realizzare fiori decorativi con le paste per modellare DAS e DAS Smart.
Dare forma a petali, sfumare colori e assemblare corolle diventa un'esperienza creativa che unisce relax, divertimento e il calore di un regalo personale.
Inventata nel 1963 dall'artista Dario Sala (da cui prende il nome), la pasta per modellare DAS indurisce all'aria in 12–24 ore ed è certificata per bambine e bambini dai tre anni. Disponibile in bianco, terracotta e grigio, è particolarmente versatile e consente a tutti di dare forma alle proprie idee. Una volta completamente essiccate, le composizioni sono resistenti e durature, e personalizzabili con colori acrilici, tempere, marcatori multi-superficie e vernici.
Per chi desidera un livello di dettaglio superiore, c'è DAS Smart: la pasta polimerica professionale DAS che si cuoce in forno a massimo 130°C per massimo 30 minuti. Proposta in 46 colori brillanti, miscelabili e inalterabili dopo la cottura, è ideale per sperimentare con i colori grazie a tecniche come lo Skinner Blend, perfetto per sfumature eleganti e di grande effetto. Una volta cotte, le creazioni sono solide, resistenti e possono anche essere lavate in lavatrice: ideali anche per gioielli, accessori e piccoli oggetti di design.
La guida, pubblicata su Diario Creativo, accompagna lettrici e lettori in ogni passaggio - dalla preparazione alla finitura - con suggerimenti pratici, perfetti anche per chi è alle prime armi, per trasformare le paste modellabili in un bouquet di creatività.
Le creazioni in DAS e DAS Smart si trasformano così in regali originali, unici e ricchi di significato. Un modo speciale per celebrare ogni occasione… con creatività.
E per chi ha voglia di sperimentare ancora, le possibilità non finiscono qui: le creazioni che si possono fare con DAS sono infinite, come la fantasia. Tante nuove idee vengono condivise ogni settimana anche sulla pagina Instagram @das_fila. Basta un pizzico di immaginazione e mani pronte a creare.
F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela, è una Società italiana e una delle realtà industriali e commerciali più solide, dinamiche, innovative e in crescita sul mercato. Dal Novembre 2015, F.I.L.A. è quotata alla Borsa di Milano, mercato EXM – Euronext STAR. L'azienda, con un fatturato di 612,6 mln di euro al 31 Dicembre 2024, ha registrato negli ultimi vent'anni una crescita significativa e ha perseguito una serie di acquisizioni strategiche, fra cui l'italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l'inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson fondata dalla famiglia Montgolfier nel 1557. F.I.L.A. è l'icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere grazie a marchi come Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches. Fin dalle sue origini, F.I.L.A. ha scelto di sviluppare la propria crescita sulla base dell'innovazione continua, sia di tecnologie sia di prodotti, col fine di dare alle persone la possibilità di esprimere le proprie idee e il proprio talento con strumenti qualitativamente eccellenti. Inoltre, F.I.L.A. e le aziende del Gruppo collaborano con le Istituzioni sostenendo progetti educativi e culturali per valorizzare la creatività e la capacità espressiva degli individui e per rendere la cultura un'opportunità accessibile a tutti. Ad oggi, F.I.L.A. è attiva con 22 stabilimenti produttivi nel mondo e impiega oltre 3.300 persone.
0 commenti
Lascia un commento, ricambieremo volentieri!
Leave us a comment and the link of your blog! :)