CERVINO CINEMOUNTAIN | CineMountain Kids | I bambini tornano giudici per il premio del pubblico dedicato ai film di animazione | 28 cortometraggi e 11 anteprime italiane
CINEMOUNTAIN KIDS
I BAMBINI TORNANO GIUDICI PER IL PREMIO DEL PUBBLICO
DEDICATO AI FILM DI ANIMAZIONE
28 CORTOMETRAGGI – 11 ANTEPRIME ITALIANE
Dal 3 all'11 agosto Cervinia e Valtournenche diventano il palcoscenico di storie di avventura e di immaginazione con la XXII edizione del Cervino CineMountain, il festival internazionale dei film di montagna.
Anche quest'anno torna la sezione interamente dedicata ai più piccoli, CineMountain Kids, con due eventi speciali e una nuova, ricchissima, selezione di 28 cortometraggi proiettati ogni giorno nel nuovo Espace Montura, una vera Ger mongola allestita per loro.
E il Premio del Pubblico KIDS, assegnato esclusivamente dai bambini
Cervinia e Valtournenche si preparano ad accogliere dieci giorni di eventi con grandi ospiti, proiezioni di film e presentazioni di libri dedicati alle vette di tutto il mondo, nella XXII edizione del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna che anche quest'anno dedica ai più piccoli una sezione speciale: CineMountain Kids. In programma due eventi speciali e una ricchissima selezione di 28 cortometraggi d'animazione per il pubblico più giovane, dei quali 11 presentati per la prima volta in Italia, dopo aver raccolto partecipazioni e premi nei più importanti festival internazionali. Novità di quest'anno ad ospitare le proiezioni e gli eventi, ogni pomeriggio, sarà il nuovo Espace Montura, una vera Ger mongola allestita per la proiezione e gli incontri sulla terrazza della Piazzetta delle Guide di Valtournenche e, per la prima volta, anche a Torgnon.
Un modo divertente per avvicinare i bambini alla montagna: passeggiate al mattino, sotto la cornice del Cervino, e proiezioni pomeridiane dei migliori film per bambini provenienti da tutto il mondo. E, dopo il successo dello scorso anno, saranno di nuovo i piccoli spettatori a decretare il vincitore del Premio del Pubblico KIDS.
Sono 28 i "cartoni animati" in concorso nella sezione CineMountain Kids giunti dai quattro angoli del mondo: avventure divertenti tra le vette, racconti che stimolano, in maniera ludica, riflessioni sulla tolleranza e la comprensione di nuove culture e la conoscenza dell'ambiente e delle popolazioni di luoghi sconosciuti.
Novità di quest'anno anche i due eventi speciali dedicati ai più piccoli.
Mercoledì 7 agosto, alle ore 17.30 alla Ger – Espace Montura, Denis Falconieri, Rossella Scalise e Chicco Margaroli accompagneranno i più giovani tra le pagine di "Alpinisti da favola", a cura di Montura Editing, la storia fantastica di un team formato da uomini, donne e animali che hanno compiuto imprese eroiche, sfidando il freddo, le vertigini e i loro limiti, per scrivere il primo capitolo della storia dell'alpinismo mondiale. Impavidi e coraggiosi alpinisti trascineranno il pubblico in un emozionante viaggio alla scoperta delle cime più leggendarie e della loro conquista.
Sempre nella Ger – Espace Montura, venerdì 9 agosto alle ore 17.30, l'appuntamento è con "La collina di San Lorenzo": dopo aver scalato i 14 Ottomila ed aver salito, metaforicamente, un "Novemila" dando vita alla Rarahil Memorial School per i bambini nepalesi, Fausto De Stefani ha ideato anche un altro luogo, incantevole, a due passi dalle affollate riviere del Garda: la collina di San Lorenzo. Un paradiso per bambini da 0 a 100 anni, che ora è diventato anche un libro per ragazzi, a cura di Montura Editing, arricchito dai disegni di Michele Avigo. A raccontare questa bellissima storia sarà proprio il protagonista, ospite del Festival, secondo alpinista italiano dopo Reinhold Messner e il sesto al mondo ad aver scalato tutte le quattordici vette superiori agli 8000 metri, quasi tutte senza l'uso di bombole d'ossigeno.
La settimana del Cervino CineMountain è l'occasione per vivere la montagna con gli occhi dei bambini grazie anche alle tante proposte esclusive per godersi tutto il meglio del territorio, camminando sui sentieri di Breuil-Cervinia, assaporando il piacere di stare insieme, lontano dallo stress della città. (info su www.cervinia.it)
I film di animazione in concorso al CineMountain Kids
A TIGER WITH NO STRIPES di Raul 'Robin' Morales Reyes (FRA, 2018, 9')
BIRDLIME di Evan DeRushie (CAN, 2017, 11')
DRAGON'S NEST di Lynn Gerlach (SVI, 2018, 7')
EL PEZ VOLADOR di Pablo Pera (URU, 2018, 2')
FISKETUR di Uzi Geffenblad (SVE, 2018, 9')
FLIPPED di Hend Esmat, Lamiaa Diab (EGI, 2018, 5')
GONE WITH THE RAIN di Siniša Ercegovac (CRO, 2018, 14')
HIRO&HANA FAVORITE OF A SEA OTTER di Ayako Kishi (JAP, 2018, 5') – Anteprima Italiana
HORS PISTE di Léo BRUNEL, Loris CAVALIER, Camille JALABER (FRA, 2018, 6')
KOYAA - Elusive Paper di Kolja Saksida (SLO, 2019, 3')
KUAP di Nils Hedinger (SVI, 2018, 8')
L'HOMME AUX OISEAUX di Marcault Quentin (FRA, 2017, 4')
LOOK di Meinardas Valkevičius (LIT, 2017, 4')
MILES AWAY di Barbara Brunner (SVI, 2018, 3')
Muggins and Tuggins: SEED di David McKenna (UK, 2018, 2')
NEST di Sonja Rohleder (GER, 2019, 4')
NIGHT MOVES di Falk Schuster (GER, 2018, 4')
PEARFALL di Leonid Shmelkov (EST, 2017, 3') – Anteprima Italiana
PEAS di Oury Atlan (ISR, 2018, 2') – Anteprima Italiana
POLAR OPPOSITES di Diana Wey (UK, 2018, 4') – Anteprima Italiana
THE ANIMALS di Ester Sall, Ottomar Sukko (EST, 2017, 6') – Anteprima Italiana
THE FIRST FEATHER di Sine Aaroe Juhl (DAN, 2017, 4') – Anteprima Italiana
THE KITE di Martin Smatana (Repubblica Ceca, 2019, 13') – Anteprima Italiana
THE PICKER di M. Koskinen, R. Hietaranta, F. Lindholm, H. Härkönen, J. Perämäki (FIN, 2016, 3') – Anteprima Italiana
WELCOME di Laura Stewart (CAN, 2018, 3') – Anteprima Italiana
WHITELAND di Ira Elshansky (RUS, 2018, 7') -
WILDER LIFE di Grace Evetts (UK, 2017, 3') – Anteprima Italiana
WORKOUT di Joe Wood (UK, 2017, 2') – Anteprima Italiana
Tutte le info su:
0 commenti
Lascia un commento, ricambieremo volentieri!
Leave us a comment and the link of your blog! :)