WeWorld Festival 2017: con i più piccoli e gli adolescenti per parlare di diritti, rispetto e parità di genere
WeWorld Festival 2017
Con i più piccoli e gli adolescenti per parlare di diritti, rispetto e parità di genere
A Milano dal 24 al 26 novembre workshop, laboratori e proiezioni
Torna dal 24 al 26 novembre a Milano, presso l'UniCredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti il WeWorld Festival, la kermesse che WeWorld - Organizzazione non Governativa che da quasi vent'anni si occupa di difendere i diritti delle donne e dei bambini in Italia e nel mondo - dedica da otto anni ai diritti delle donne, all'empowerment femminile e alla parità di genere. Quest'anno talk, spettacoli teatrali, prime cinematografiche e workshop in programma sono immaginati non solo per gli adulti ma anche per una platea di più piccoli e adolescenti.
Si parte venerdì 24 novembre alle ore 10 con il labratorio condotto e curato da L'Ombelico Onlus 'Con le parole: laboratorio di dialoghi su persone, amori e relazioni', rivolto ai bambini di 8 e 9 anni. Attraverso momenti di gioco e intrattenimeno i più piccoli saranno guidati a una riflessione sui concetti di diritti, amore e rispetto necessari in ogni tipo di relazione.
Nella mattina di sabato 25 dalle ore 10.30 spazio ai ragazzi delle scuole superiori con il dibattito: dal titolo 'Parità tra uomini e donne: quote rosa sì o no?'. Due squadre, una favorevole e una contraria alle quote rosa, si sfideranno in un dibattito sostenendo con opportune ricerche, prove e documenti la propria posizione. La competizione educativa nata nell'ambito del progetto "EXPONI LE TUE IDEE!", avviato nell'anno scolastico 2014 – 2015, si è articolata in una serie di fasi che hanno coinvolto decine di scuole tra Italia e Canton Ticino. A seguire il dibattito gli interventi di Carolina Pellegrini, Consigliera di Parità della Regione Lombardia e Diana De Marchi, Presidentessa della Commissione Pari Oppotunità del Comune di Milano.
Domenica 26 novembre alle ore 10 ci sarà la proiezione del film d'animazione Ernest & Celestine. La pellicola, tratta dalle illustrazioni di Gabrielle Vincent e sceneggiata per l'occasione da Daniel Pennac, racconta la storia di un'amicizia impossibile tra un orso e un topolino provenienti da due mondi che non vogliono incontrarsi. Sarà un evento inatteso a far emergere una semplice verità: insieme si è più forti.
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico previa registrazione sul sito www.weworld.it/weworldfestival
WeWorld Onlus
Crediamo che per migliorare la vita di un bambino sia necessario al tempo stesso cambiare le condizioni di vita di una donna.WeWorld è un'organizzazione non governativa italiana indipendente riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. WeWorld Onlus è presente in Italia, Asia, Africa e America Latina.
I bambini e le donne sono i protagonisti dei progetti e delle campagne di WeWorld Onlus in cinque aree di intervento strategico: istruzione, salute, parità di genere e diritti delle donne, protezione e partecipazione. Grazie alle donazioni di 40 mila sostenitori, sono un milione di beneficiari diretti e indiretti dei progetti di WeWorld nel Mondo.
Mission
WeWorld Onlus promuove e difende i diritti dei bambini e delle donne in Italia e nel Mondo.WeWorld Onlus aiuta in modo concreto i bambini, le donne e le loro comunità favorendo il cambiamento e l'inclusione sociale.
Vision
I diritti di ogni bambino e di ogni donna riconosciuti e garantiti in tutto il Mondo.
0 commenti
Lascia un commento, ricambieremo volentieri!
Leave us a comment and the link of your blog! :)