2-5 maggio, Bassano del Grappa | ZARATAN, UNA FORESTA DI STORIE | Oltre 60 eventi gratuiti per lettori di ogni età
ZARATAN – UNA FORESTA DI STORIE è un festival itinerante per giovani lettrici e lettori dedicato all'Avventura che esordirà a Bassano del Grappa (VI) da giovedì 2 a domenica 5 maggio. Nella quattro giorni di eventi gratuiti, alcuni dei più importanti autori e illustratori italiani animeranno i luoghi storici della città con parole e immagini.
Lo Zaratan è un animale fantastico, un mostro marino così grande che, nell'antichità, veniva spesso scambiato dai marinai per un'isola. Quando lo Zaratan rimaneva fermo a lungo, sulla sua schiena, a filo d'acqua, crescevano immense foreste. E germogliavano storie meravigliose. Da questa immagine così evocativa è nata l'idea del pluripremiato scrittore Pierdomenico Baccalario di dare vita a ZARATAN - UNA FORESTA DI STORIE. Al centro degli oltre 60 appuntamenti in programma, la lettura e la creatività, stimoli per invitare i più piccoli/giovani – ma non solo! – a mettersi in gioco e a scoprire le mille strade delle storie e dell'immaginazione e le bellezze del territorio. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti (con iscrizione online).
Il festival è progettato e curato da Book on a Tree e studio pym, realizzato insieme al Comune di Bassano del Grappa, con il patrocinio della Regione Veneto, con la collaborazione della libreria Palazzo Roberti e la Fondazione Pirani Cremona, grazie al contributo di CMP – F.lli Campagnolo e alla partecipazione di Lampi Creativi, Faber-Castell, Dolce Idea, Leon Bar e Caffè Danieli.
Gli autori avventurosi che incontreranno i ragazzi nella foresta di Zaratan e condurranno i percorsi di formazione per gli adulti saranno: Pierdomenico Baccalario, Roberta Balestrucci Fancellu, Davide Calì, Manlio Castagna, Gloria Danili, Giuseppe Festa, Christian Hill, Daniele Nicastro, Jacopo Olivieri, Andrea Pau, Sergio Rossi, Guido Sgardoli, Federico Taddia, Andrea Vico.
Gli illustratori che accompagneranno i giovani temerari alla scoperta di cosa significa disegnare l'avventura saranno: Marco Paschetta, Gabriele Pino, Andrea Q, Margherita Travaglia.
Zaratan porterà in città anche lo spettacolo Polvere Nera a cura della compagnia Coquelicot Teatro, riadattamento dal romanzo breve omonimo di Miriam Dubini (Solferino Libri) come racconto con partitura musicale.
Lo Zaratan è un animale fantastico, un mostro marino così grande che, nell'antichità, veniva spesso scambiato dai marinai per un'isola. Quando lo Zaratan rimaneva fermo a lungo, sulla sua schiena, a filo d'acqua, crescevano immense foreste. E germogliavano storie meravigliose. Da questa immagine così evocativa è nata l'idea del pluripremiato scrittore Pierdomenico Baccalario di dare vita a ZARATAN - UNA FORESTA DI STORIE. Al centro degli oltre 60 appuntamenti in programma, la lettura e la creatività, stimoli per invitare i più piccoli/giovani – ma non solo! – a mettersi in gioco e a scoprire le mille strade delle storie e dell'immaginazione e le bellezze del territorio. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti (con iscrizione online).
Il festival è progettato e curato da Book on a Tree e studio pym, realizzato insieme al Comune di Bassano del Grappa, con il patrocinio della Regione Veneto, con la collaborazione della libreria Palazzo Roberti e la Fondazione Pirani Cremona, grazie al contributo di CMP – F.lli Campagnolo e alla partecipazione di Lampi Creativi, Faber-Castell, Dolce Idea, Leon Bar e Caffè Danieli.
Gli autori avventurosi che incontreranno i ragazzi nella foresta di Zaratan e condurranno i percorsi di formazione per gli adulti saranno: Pierdomenico Baccalario, Roberta Balestrucci Fancellu, Davide Calì, Manlio Castagna, Gloria Danili, Giuseppe Festa, Christian Hill, Daniele Nicastro, Jacopo Olivieri, Andrea Pau, Sergio Rossi, Guido Sgardoli, Federico Taddia, Andrea Vico.
Gli illustratori che accompagneranno i giovani temerari alla scoperta di cosa significa disegnare l'avventura saranno: Marco Paschetta, Gabriele Pino, Andrea Q, Margherita Travaglia.
Zaratan porterà in città anche lo spettacolo Polvere Nera a cura della compagnia Coquelicot Teatro, riadattamento dal romanzo breve omonimo di Miriam Dubini (Solferino Libri) come racconto con partitura musicale.
Presso il Chiostro del Museo Civico sarà allestita la mostra Avventure tra le pagine, con le tavole tratte dalla collana Libri Corsari – piccole storie fuori rotta, a cura di Pierdomenico Baccalario (progetto realizzato da Book on a Tree e studio pym per Solferino Libri).
Gli incontri dedicati a insegnanti, librai, genitori e appassionati, saranno curati da Omero – Gli scrittori raccontano i libri, un progetto di promozione alla lettura, nato per colmare un gap di informazione tra chi i libri li produce e chi li consuma.
Gli incontri dedicati a insegnanti, librai, genitori e appassionati, saranno curati da Omero – Gli scrittori raccontano i libri, un progetto di promozione alla lettura, nato per colmare un gap di informazione tra chi i libri li produce e chi li consuma.
Info, programma completo e iscrizioni: www.zaratanfestival.com | storie@zaratanfestival.com
Hashtag ufficiale: #zaratanfestival
0 commenti
Lascia un commento, ricambieremo volentieri!
Leave us a comment and the link of your blog! :)