Il nuovo libro del giornalista
e attivista Iacopo Melio
«La ricetta di Luce nella città di Fretta»:
una storia illustrata sul valore della gentilezza.
Iacopo Melio lavora nel mondo del giornalismo e della comunicazione digitale, ed è noto per il suo impegno nella sensibilizzazione e divulgazione come attivista per i diritti umani e civili.
Nel 2017 il Parlamento Europeo lo ha nominato «Cittadino Europeo», mentre nel 2018 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito motu proprio l'onorificenza di «Cavaliere dell'Ordine al Merito».
Sui suoi social è seguito da centinaia di migliaia di followers, appassionati dei suoi racconti quotidiani e dei progetti sociali e culturali di cui si fa promotore.
Questo mese, torna in libreria con una sua nuova opera letteraria. Una splendida storia sul valore della gentilezza, illustrata da Blu Pieraccioli: «La ricetta di Luce nella città di Fretta» (Burno Edizioni).
In libreria dal 17 gennaio.
La trama:
C'era una volta Luce, una bambina che viveva nella Città di Fretta.
Fretta era un posto bellissimo ma dove tutte e tutti correvano sempre, pres* dai loro impegni e pers* nelle loro vite, al punto da dimenticarsi di essere gentili a vicenda. Ognun* pensava solo a se stess*, senza rendersi mai veramente conto di ciò che gli accadeva intorno.
Luce però era diversa, aveva un gran cuore e amava fare piccole cose per rendere felici le altre persone.
Un giorno, dopo l'incontro con un anziano signore, decide di scrivere una lista di 50 ingredienti per realizzare una sua ricetta speciale, fatta di piccoli gesti gentili e di gratitudine, da svolgere ogni giorno per diffondere sorrisi.